Mauro Marletto

Fotografia d’Autore, Stampa Fine Art, Limited Edition

Notizie dal Blog

ARTISTI 21 è ideato per rappresentare al meglio l'Arte nel mondo, Un confronto ragionato tra i grandi lasciti stilistici del passato e le più attuali tendenze espressive.

Artisti 21 Mondadori

Annuario internazionale d’arte contemporanea, è ideato per rappresentare al meglio l’Arte nel mondo,

profili-d'artista percorsi d'arte contemporanea

Profili d'Artista

“Profili d’artista – Percorsi d’arte contemporanea”, una guida ai migliori talenti del contesto artistico attuale.

Atlante dell'arte contemporanea DeAgostini

Atlante dell'arte contemporanea

Atlante dell’Arte contemporanea italiana volume monumentale e oggi ancora più dinamico nel suo design minimale

Premio Sgarbi

premio Sgarbi

Il premio Vittorio Sgarbi rappresenta il più importante riconoscimento per un artista contemporaneo.

Testimonianze

L’uomo del nuovo Millennio fissato da Mauro Marletto è tornato ad un’interazione attiva con l’ambiente circostante, al confronto con esso, mostrando tutto il peso degli anni passati dalla visione romanticamente infinito-inafferrabile dello spazio. Spazio che ora è puro e inerte artificio, nato per volontà dell’uomo stesso. Piccoli protagonisti immobilizzati da un bianco/nero impregnato d’eternità. Scelta cromatica funzionale per un fotografo che, unendola alla post-produzione, sa dove mettere le mani quando il fine è raggelare l’enfasi del colore per riconvertirla in enfasi della narrazione.

Di Flavia Motolese e Andrea Rossetti - profili d'Autore

La sua produzione sviluppata interamente in bianco e nero si focalizza sull’etologia umana indagando le mutazioni e il comportamento dell’uomo nella società contemporanea; per fare ciò pone in essere nelle creazioni realizzate uno straniamento, generato a volte in postproduzione, attraverso i suoi protagonisti. Si veda la serie Fantasmi Metropolitani,  attraverso la quale l’artista opera una ricerca sul cambiamento epocale a cui si assiste negli ultimi decenni. I soggetti della serie si configurano come fantasmi, ombre appena accennate esistenti ma non del tutto presenti, alla maniera dell’uomo di oggi preso dalle tante distrazioni e vittima del rapporto malato con il digitale.

Dai curatori dell'Atlante dell'arte contemporanea DeAgostini

Le fotografie presentate da Mauro Marletto propongono inquadrature di efficace intuizione simbolica: sguardi metropolitani che restituiscono soggetti emblematicamente rappresentativi del sentimento del caduco e dell’effimero, metafore di stati d’animo e segnali dell’incertezza del vivere. La fotografia in bianco e nero permette di offrire all’osservatore un dettaglio di realtà avvolto in un’atmosfera magica e Sospesa.

Rino Lucia

Curatore d'arte

“Le linee e volumi resi tramite il bianco e nero risaltano forme, che divengono quasi architettoniche, incisivi e salienti contrasti delineano quasi un gioco sottile di visibile e invisibile. Una fotografia scultorea che indaga la realtà concretizzandola in forme superiori idealizzate, conferendo alla composizione fotografica eleganza e raffinatezza. Una ricerca artistica contraddistinta da una suggestiva perfezione stilistica.”

Rosi Raneri

Curatrice d'arte

Comprare Foto d’autore online bianco e nero come arredamento